Museo Egizio
Museo Egizio
Fondato nel 1824, il museo Egizio di Torino è il più antico museo egizio al mondo, è l’unico, come quello del Cairo, ad essere dedicato esclusivamente all’arte e alla cultura dell’Egitto antico.
Il Museo delle Antichità Egizie di Torino è costituito da oltre 8000 oggetti.
Di vera bellezza sono esposte ai visitatori grandi statue, papiri, stele, sarcofagi e mummie, ma anche oggetti di bronzo, amuleti e monili.
Numerosi sono i reperti e gli oggetti della vita quotidiana come: vasellame, cibi, utensili, cofani e ceste, sgabelli, stoffe e oggetti di cosmesi con parti di parrucche, specchi, pettini, spilloni, vasetti per pomate e unguenti.
La scultura più antica della collezione è la statua della principessa Redi, scolpita nella diorite al tempo della III dinastia (2800 a.C.circa).
Un museo di gran fascino, unico nel suo genere; meta imperdibile se si visita Torino.
Percorso di visita
PIANO 2
Epoca Predinastica/ Antico regno
Tomba degli Ignoti/Tomba di Iti e Neferu
Medio Regno
Medio Regno/Nuovo Regno
PIANO 1
Deir El Medina
Tomba di Kha
Galleria dei Sarcofagi
Papiroteca
Valle delle Regine
Epoca Tarda
Epoca Tolemaica
Epoca Romana e Tardoantica
PIANO TERRA
14a/b. Galleria dei Re
15. Tempio di Ellesjia / Sala Nubiana
PIANO IPOGEO
Storia del Museo
Biglietteria
Guardaroba